fbpx

Linee guida di pratica clinica per NLBP

Raccomandazioni terapeutiche basate sull'evidenza per i pazienti con dolore al collo e alla parte bassa della schiena (NLBP)

NLBP

Recentemente è stato pubblicata una revisione sistematica che ha sintetizzato le evidenze tratte dalle linee guida di pratica clinica (CPG) europee per la cervicalgia e la lombalgia (Neck Low Back Pain – NLBP) per identificare le opzioni terapeutiche raccomandate per l’uso in tutta Europa (Corp N et al, 2021).

Dal 1° gennaio 2013 al 4 maggio 2020 sono state condotte ricerche complete su tredici banche dati per identificare le CPG europee aggiornate e basate sull’evidenza per la gestione delle cure primarie del NLBP, emesse da enti/organizzazioni professionali.

Sono state identificate infatti un’ampia gamma di opzioni terapeutiche prevalentemente non farmacologiche, includendo opzioni potenzialmente applicabili a tutti i pazienti con NLBP e opzioni applicabili solo a specifici sottogruppi di pazienti.

Questa revisione dei CPG europei ha identificato una gamma di opzioni terapeutiche raccomandate principalmente non farmacologiche per NLBP che hanno un ampio consenso per l’uso in tutta Europa.

Ciò include le opzioni potenzialmente applicabili a tutti i pazienti con NLBP e quelle applicabili solo a specifici sottogruppi di pazienti. Il lavoro futuro all’interno del team di ricerca Back-UP trasferirà queste opzioni di trattamento basate sull’evidenza in uno strumento di supporto decisionale clinico accessibile per i medici di primo contatto.

▶️ Per approfondire CLICCA QUI

Leggi anche:

“Hai rotto il paziente” Il vissuto di inciviltà dei fisioterapisti all’interno del team sanitario

La demonizzazione della terapia manuale

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?