fbpx

News e alumni stories

Diabete di tipo 1 nei bambini

Il diabete di tipo 1 è una malattia autoimmune che colpisce sempre più bambini in tutto il mondo. Con oltre mezzo milione di nuovi casi diagnosticati annualmente in età pediatrica, è fondamentale prestare attenzione alla diagnosi precoce, che può fare la differenza tra una vita senza complicanze e il rischio di gravi conseguenze.

Plagiocefalia posizionale e ritardi dello sviluppo

Negli ultimi anni, la plagiocefalia posizionale (PP) ha attirato crescente attenzione da parte di pediatri, neuropsichiatri infantili e specialisti in terapia dello sviluppo. Tradizionalmente considerata una condizione estetica benigna, nuove evidenze suggeriscono una possibile associazione tra plafiocefalia posizionale e ritardi nello sviluppo cognitivo e motorio. Un segnale di allarme per lo sviluppo infantile? Un recente

Partecipa all’Open Class dell’Academy di Osteopatia Pediatrica

Hai mai desiderato immergerti nel mondo dell’osteopatia pediatrica e vedere da vicino come si forma un professionista in questo settore? L’Open Class è la tua occasione per toccare con mano la qualità della nostra formazione, conoscere i docenti e vivere un’esperienza diretta in aula. Entra nell’Academy, respira l’atmosfera di apprendimento e lasciati ispirare dal percorso

Attività di tutoraggio 2025

Anche quest’anno EOM Italia rinnova l’attività di tutoraggio in didattica a distanza per l’Anno Accademico 2025. 

Il ruolo dell’ambiente sullo sviluppo del Sistema Nervoso Centrale

Il processo di sviluppo neuro-psico-motorio del bambino rappresenta un continuum di acquisizioni fondamentali che lo guidano dalla dipendenza neonatale all’indipendenza progressiva. Tale percorso è guidato dalla maturazione del Sistema Nervoso Centrale (SNC), in sinergia con le esperienze ambientali e le stimolazioni sensoriali che il bambino riceve. Si tratta di un processo unitario e complesso, caratterizzato

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?