fbpx

FAQ

Frequently Asked Questions

La partecipazione al Master è riservata esclusivamente a laureati in Fisioterapia (e titoli equipollenti ai sensi del D.M. 27/7/2000) e ai laureati in Medicina e Chirurgia.

No, non è previsto alcun test di ammissione.

Una volta presentata la domanda di ammissione i titoli verranno valutati secondo i seguenti criteri:

– Voto di Laurea (Nel caso in cui, alla data di scadenza del bando, il candidato non abbia ancora conseguito la Laurea, sarà presa in considerazione e valutata la media aritmetica degli esami ottenuti nel corso di studi), 5 punti massimo;
– Altri titoli conseguiti, 5 punti massimo;
– Anni di carriera, 5 punti massimo;
– Pubblicazioni scientifiche.

Valutazione Curriculum Vitae fino ad un massimo di 20 punti totali.

Si, il nostro Master è in convenzione con l’Università degli Studi di Verona, pertanto bisogna presentare la domanda di ammissione presso l’Ufficio Master Univr.

Dal terzo anno in poi la formazione prosegue autonomamente rispetto all’Università grazie alla supervisione scientifica di EOM internazionale. Il percorso si conclude con il conseguimento del Diploma in Osteopatia D.O. rilasciati in seguito alla conduzione di uno studio di ricerca originale guidato in tutte le fasi di progettazione dal Dipartimento di RIcerca EOM Italia.

Si, durante i seminari pratici è prevista la parte pratica, in quanto fondamentale per l’esecuzione delle tecniche apprese dal punto di vista teorico.

No, durante il percorso di Master non è possibile cambiare sede.

Nel caso in cui il Master che sta frequentando è accademico sarà possibile iscriversi con riserva, non è possibile frequentare due percorsi accademici contemporaneamente. L’iscrizione ad un Master è incompatibile con l’iscrizione ad un altro corso di studio universitario che rilasci un titolo accademico.

No, il Master ha durata biennale bisogna quindi svolgerlo dall’inizio alla fine.

Nel caso in cui avesse svolto i primi 2 anni in un’altra scuola il comitato scientifico valuterà la possibile ammissione al 3° anno.

Il titolo rilasciato dal Master si configura ad alta spendibilità professionale ed occupazionale. La figura professionale formata nel Master può trovare, infatti, sbocco in attività sanitarie sia in strutture pubbliche che private alla luce della crescente domanda della società per le cure fisioterapiche convenzionali e non.

No, durante un percorso di formazione accademico si è esonerati dal conseguimento degli ECM.

Dipende dallo stato in cui intendi ottenere il riconoscimento.
In Europa i 142 CFU ottenuti corrispondono a 142 crediti ECTS.

Group 227 Vuoi iniziare il tuo percorso con noi?